top of page

Attività del Taekwondo

Combattimento

IMG_0105_edited.jpg

Come tutte le arti marziali l'attività principale del Taekwondo è il combattimento .

I due atleti si affrontano su un campo di gara chiamato Tatami, che può essere quadrato o ottogonale, fatto di materiale antiscivolo e con una fascia di sicurezza perimetrale di colore differente.

Prima di ogni combattimento , l'atleta deve indossare la divisa (dobok) e le diverse protezioni:

  • Corazza ( rossa o blu )

  • conchiglia

  • parabraccia

  • paratibia

  • guantini

  • piedini

  • caschetto

  • paradenti

Il combattimento si svolge su un massimo di 3 round da 2 minuti ciascuno con un intervallo di 1 minuto.

Forme (Poomsae)

Le forme o poomsae sono una serie di tecniche di braccia, calci e passi codificati che rappresentano un combattimento immaginario con uno o più avversari che attaccano in diverse direzioni.

Le prove possono essere effettuate dagli atleti singolarmente o in coppia.

IMG_0109_edited_edited.png

Freestyle

IMG_0148_edited.png

Il freestyle unisce l'aspetto tattico-agonistico del Taekwondo, il mondo dell'acrobatico e l'armonia musicale e coreografica che ne enfatizza la forza e l'espressività.

Le prove hanno una durata che varia dai 90 ai 100 secondi, nel quale l'atleta si esibisce a tempo di musica in sequenze di azioni diverse, derivate dal Taekwondo , che devono essere eseguiti in ordine :

  • calcio laterale in volo

  • calcio frontale in volo multiplo

  • calcio in rotazione acrobatica in aria di 360°,540° o 720°

  • simulazione di combattimento

  • acrobazie , che possono essere ruote , salti mortali in avanti o indietro , tutti però devono com prendere almeno un calcio al termine dell'esecuzione.

Oltre a quest 5 seguenze, ci sono elementi di posizionamento obbligatori che se non rispettati portano all'annullamento della prova.

Rottura di tavolette

La rottura di tavolette rende le tecniche del Taekwondo ancora più spettacolari, espressione di forza e precisione dell'atleta nel rompere tavolette di legno con mani e/o piedi nudi.

La rottura di tavoletta è il raggiungimento di un equilibrio psico-fisico dell'atleta, dimostrando una capacità di concentrazione elevata, velocità, controllo della forza e della tecnica.

IMG_0226_edited.png
bottom of page